Il Valico del Macerone si presenta come un percorso alpino incantevole e gratificante, ideale per gli appassionati di cicloturismo e motociclismo. Situato nella provincia di Isernia, questo tratto della storica Strada Statale 17 dell’Appennino Abruzzese e Appulo Sannitico offre scorci paesaggistici di rara bellezza. Con una lunghezza di 3.6 km da Isernia, un dislivello di 194 metri e una pendenza media del 5.3% (con tratti che raggiungono il 10%), è classificato come una salita di 4ª categoria. Queste caratteristiche lo rendono una sfida stimolante per i ciclisti allenati e un’esperienza memorabile per chiunque desideri immergersi nella natura. La sua posizione strategica lungo un’importante arteria storica lo rende un segmento perfetto per itinerari più ampi, incoraggiando l’esplorazione di tutta la regione.

Il Valico del Macerone e l’intera area di Isernia rappresentano una destinazione che incanta per la sua autenticità, la bellezza dei suoi paesaggi e la ricchezza delle sue tradizioni. Questo angolo di Molise offre un’esperienza di viaggio genuina, lontana dal turismo di massa, dove la natura incontaminata si fonde con una storia millenaria e una gastronomia d’eccellenza. Per chi cerca un’avventura attiva, una fuga culturale o un viaggio nel gusto, il Molise è pronto ad accogliervi. Pianificate la vostra indimenticabile avventura in Molise e scoprite questo tesoro nascosto d’Italia.

Altri luoghi a tema aree naturalistiche

Altri luoghi nel comune di Isernia